La Scuola Bartolena ringrazia tutti coloro i quali hanno contribuito alla raccolta buoni Amici di Scuola promossa da Esselunga nel corso dell'a.s. 2021/2022.
I premi sono arrivati!
Grazie di cuore a tutti!
La Scuola Bartolena ringrazia tutti coloro i quali hanno contribuito alla raccolta buoni Amici di Scuola promossa da Esselunga nel corso dell'a.s. 2021/2022.
I premi sono arrivati!
Grazie di cuore a tutti!
Avvisi
Sportello on-line di mediazione linguistico-culturale (lingue ucraina e russa) in sostegno all'accoglienza di alunne e alunni in arrivo dall'Ucraina.
Il documento allegato ha lo scopo di
Leggi tutto...Al seguente link si può procedere all'iscrizione e alla consultazione dell'albo relativo ai fornitori economici della Scuola Bartolena:
Dai 1° settembre 2022 nella città di Livorno entreranno in vigore i nuovi istituti comprensivi.
Il processo di comprensivizzazione coinvolgerà 12 scuole del comune (6 direzioni didattiche e 6 scuole medie) e darà vita a 9 istituti comprensivi. Questi istituti consentiranno la frequenza di una popolazione scolastica generalmente compresa tra i 3 e i 14 anni, ovvero includeranno scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado.
Leggi tutto...Si comunica che i diplomi degli alunni che hanno sostenuto l'esame di stato fino all'anno 2018/19 compreso sono disponibili per il ritiro. Occorre prenotare un appuntamento con il servizio Segreteria Genitori attraverso l'apposito servizio web.
Si ricorda che per l'accesso all'ufficio Didattica dove avviene il ritiro è necessario esibire all'ingresso la certifcazione verde (c.d. green pass) anche da parte degli alunni di scuola superiore maggiorenni.
Leggi tutto...Se si ha difficoltà ad accedere ad Argo Famiglia o non si visualizzano le circolari:
1. Verificare di aver fatto accesso ad Argo con le credenziali genitore e non con le credenziali alunno.
Leggi tutto...Nell'ambito del Settembre Pedagogico il Comune di Livorno organizza i seguenti incontri dedicati ai genitori e a tutta la cittadinanza:
- Giovedì 21 ottobre - ore 16.30 - 19.00 dal titolo L'istituto comprensivo come strumento a supporto del percorso di crescita;
- Giovedì 28 ottobre - ore 16.30 - 19.00 dal titolo Ascoltare (e riconoscere): la differenza tra accompagnare e imporre.
In caso di smarrimento o mancata ricezione delle credenziali G-Suite per alunni si prega di compilare il seguente form, evitando di scrivere e-mail all'indirizzo dell'Istituto:
RIPARTE LA GRANDE RACCOLTA DI LIBRI PER LE SCUOLE
DONA ANCHE TU UN LIBRO ALLE BIBLIOTECHE DELLE BARTOLENA!
Leggi tutto...
Si pregano i docenti destinati al nostro Istituto di stampare e compilare la modulistica allegata e di portarla in Segreteria, via Michel, 8, Livorno, il giorno della presa di servizio. Il personale deve essere munito di Green Pass, pena la decadenza dalla nomina.
Assunzione in servizio
Autocertificazione condanne penali
Si invitano le famiglie a scaricare la nuova APP.
News - Eventi
"Quando donare rende più vicini a chi è in fuga dalla guerra"
Tutta la scuola Bartolena (i 4 plessi di Banditella, Bois, Michel e San Simone) hanno manifestato la loro vicinanza e sensibilità verso il popolo ucraino. Fin dalle ore 8 di sabato 12 marzo, studenti, insegnanti e genitori si sono organizzati nelle rispettiva esdi per raccogliere cibo, medicinali, coperte che hanno poi provveduto con diversi mezzi a portare presso la sala degli Scali Finocchietti e alla Chiesa Ucraina di via Guerrazzi. E' stata questa una forma di alta educazione per i ragazzi e per i genitori. I volti dei presenti esprimevano corresponsabilità, consapevolezza unite alla gioia di poter contribuire con qualcosa di personale. Da considerare inoltre che la raccolta si è tenuta nel giorno in cui le scuole sono chiuse e grandi e piccoli hanno donato il loro tempo per raccogliere e organizzare il materiale da inviare. Del resto la vita è fatta di tempo. Donare il tuo tempo significa donare la tua vita all'altro e per l'altro.(A. Leonetti)
Clicca sulle immagini per vedere i video
Oggi, 7 marzo 2022, ripartono i corsi di prima alfabetizzazione informatica rivolti agli alunni delle classi prime che ne abbiano fatto richiesta. I corsi si svolgeranno presso la sede di via Bois e rispetteranno il calendario pubblicato nella circ. 220.
La 2J (via Michel) vince i premi Etwinning grazie al progetto internazionale "International Magazine". Gli studenti italiani hanno collaborato con Francia, Spagna, Polonia, Turchia ed hanno realizzato una rivista che potete sfogliare cliccando QUI
Il 2 marzo 2022 una delegazione di alunni e insegnanti della Scuola Bartolena ha partecipato alla manifestazione contro la guerra in Ucraina tenutasi in Piazza del Luogo Pio a Livorno. Con la propria presenza e con l'esposizione di alcuni lavori preparati in classe la comunità scolastica delle Bartolena ha voluto esprimere la propria completa e totale avversione nei confronti di ogni conflitto e la propria solidarietà nei confronti del popolo ucraino.
Inoltre, studenti italiani e stranieri hanno avuto la possibilità, all'interno del progetto Etwinning "European friends" di creare un Wall virtuale per la pace. Clicca QUI per vederlo!!
Come afferma l'art. 11 della nostra Costituzione, L'Italia ripudia e ripudierà sempre la guerra!
La Scuola Bartolena ringrazia tutti coloro i quali hanno contribuito alla raccolta buoni Amici di Scuola promossa da Esselunga nel corso dell'a.s. 2021/2022.
I premi sono arrivati!
Grazie di cuore a tutti!
Nel mese di dicembre 2022 sono ripartiti i corsi di propedeutica alla studio della lingua latina organizzati dal nostro Istituto.
Leggi tutto...La 1J partecipa al Mystery "Meeting" nell'ambito del progetto Etwinning.
Mystery "Meet" è una opportunità per collegare classi di tutto il mondo, attraverso un gioco in lingua inglese sulla geografia.
L'obiettivo di questa attività è di indurre gli studenti a indovinare in quale parte del mondo si trova l'altra classe facendo alcune domande.
Naturalmente quello del gioco è un pretesto per avviare poi una modalità di gemellaggio attraverso la piattaforma Etwinning.
A seguito dell'Udienza Generalde del 15 dicembre 2021 scorso, il Santo Padre ha visionato i materiali che gli sono stati consegnati dagli alunni della Scuola Bartolena e ci ha inviato la sua Benedizione.
Alcuni nostri alunni/e, delle classi 2E e 2S, hanno partecipato alla commemorazione che si è svolta nel pomeriggio , alla sinagoga. Grazie di esserci stati e......
NOI NON DIMENTICHIAMO!
(Prof.ssa A. Traversi)
Per le classi 2E e 2S, gli incontri in via Michel per il progetto di legalità e cittadinanza #sceglilastradagiusta continuano!
Questa volta sono venuti a trovarci il tenore Marco Voleri e la campionessa olimpica di sitting volley Giulia Aringhieri, per discutere con noi sul tema "Teatro e sport" e per raccontarci come la loro malattia (sclerosi multipla) non sia riuscita ad ostacolare la realizzazione dei loro sogni.
Quindi ragazzi e ragazze....MAI MOLLARE!
prof.ssa A. Traversi
Finalmente le classifiche dei primi dieci di ogni categoria!!!
Leggi tutto...Dalla lettura di un giallo firmato Scerbanenco, alla creazione dello storyboard digitale. Un occasione per mettersi in gioco ed imparare divertendosi.
Le classi 2M e 3M hanno realizzato il Calendario della gentilezza!
su RADIO RAI - 15 dicembre 2021 - speciale su Nabbovaldo
Leggi tutto...Il 15 dicembre 2021 le classi terze del nostro Istituto sono state ricevute in udienza generale da Papa Francesco.
Si riportano di seguito link riferiti ad articoli di giornale sull'incontro, foto e video tratti dall'udienza.
Leggi tutto...