Si comunica che i documenti per l'iscrizione alla scuola superiore (Cert. provvisorio di diploma e Cert. Competenze) saranno caricati nell'area dei documenti alunno del registro elettronico (guida per l'accesso ai certificati).
Si comunica che i documenti per l'iscrizione alla scuola superiore (Cert. provvisorio di diploma e Cert. Competenze) saranno caricati nell'area dei documenti alunno del registro elettronico (guida per l'accesso ai certificati).
Avvisi
Nell’ottica della trasparenza e della rendicontazione sociale, sono pubblicati i piani di lavoro svolto per singola disciplina per ciascuna classe.
L’archivio dell'a.s. 2021-22 è liberamente consultabile QUI.
Leggi tutto...AGGIORNAMENTO 30/7/2022:
A partire dal giorno 3 agosto la consegna dei libretti sarà possibile SOLO per gli iscritti ai plessi di via Michel e villa Corridi, afferenti all'IC Bartolena.
Gli iscritti agli altri plessi potranno consultare la D.D. Carducci (per i plessi di via Provenzal e piazza San Simone) e la D.D. Brin (per il plesso di via Bois) per conoscere le modalità di ritiro.
A partire dal giorno 1 agosto non è possibile procedere al pagamento del contributo volontario fino alla messa in esercizio del nuovo registro elettronico, gestito dai nuovi istituti comprensivi. I genitori degli iscritti all'Ist. Comp. "Bartolena", quindi ai plessi di via Michel e di V. Corridi, potranno farlo non appena invieremo le credenziali definitive della nuova scuola.
Leggi tutto...Si comunica che i documenti per l'iscrizione alla scuola superiore (Cert. provvisorio di diploma e Cert. Competenze) saranno caricati nell'area dei documenti alunno del registro elettronico (guida per l'accesso ai certificati).
Prospetto delle sezioni di Bartolena/Brin/Carducci per l'a.s. 2022-2023 (utile per la corretta lettura dell'elenco dei libri di testo, per le classi di Montenero fare riferimento alle indicazioni della Scuola Micali)
Libri di testo per l'a.s. 2022-2023
Leggi tutto...Sportello on-line di mediazione linguistico-culturale (lingue ucraina e russa) in sostegno all'accoglienza di alunne e alunni in arrivo dall'Ucraina.
Il documento allegato ha lo scopo di
Leggi tutto...Al seguente link si può procedere all'iscrizione e alla consultazione dell'albo relativo ai fornitori economici della Scuola Bartolena:
Dai 1° settembre 2022 nella città di Livorno entreranno in vigore i nuovi istituti comprensivi.
Il processo di comprensivizzazione coinvolgerà 12 scuole del comune (6 direzioni didattiche e 6 scuole medie) e darà vita a 9 istituti comprensivi. Questi istituti consentiranno la frequenza di una popolazione scolastica generalmente compresa tra i 3 e i 14 anni, ovvero includeranno scuole dell’infanzia, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado.
Leggi tutto...Se si ha difficoltà ad accedere ad Argo Famiglia o non si visualizzano le circolari:
1. Verificare di aver fatto accesso ad Argo con le credenziali genitore e non con le credenziali alunno.
Leggi tutto...Nell'ambito del Settembre Pedagogico il Comune di Livorno organizza i seguenti incontri dedicati ai genitori e a tutta la cittadinanza:
- Giovedì 21 ottobre - ore 16.30 - 19.00 dal titolo L'istituto comprensivo come strumento a supporto del percorso di crescita;
- Giovedì 28 ottobre - ore 16.30 - 19.00 dal titolo Ascoltare (e riconoscere): la differenza tra accompagnare e imporre.
In caso di smarrimento o mancata ricezione delle credenziali G-Suite per alunni si prega di compilare il seguente form, evitando di scrivere e-mail all'indirizzo dell'Istituto:
RIPARTE LA GRANDE RACCOLTA DI LIBRI PER LE SCUOLE
DONA ANCHE TU UN LIBRO ALLE BIBLIOTECHE DELLE BARTOLENA!
Leggi tutto...
Si pregano i docenti destinati al nostro Istituto di stampare e compilare la modulistica allegata e di portarla in Segreteria, via Michel, 8, Livorno, il giorno della presa di servizio. Il personale deve essere munito di Green Pass, pena la decadenza dalla nomina.
Assunzione in servizio
Autocertificazione condanne penali
Si invitano le famiglie a scaricare la nuova APP.
News - Eventi
Il giorno 20 maggio 2022, in orario pomeridiano presso il teatrino di Villa Mimbelli, si è svolto il saggio di fine anno delle orchestre della nostra scuola. Nella verde cornice del parco cittadino si sono esibiti gli alunni dell'indirizzo musicale delle classi terze, la 1H e la 2H accompagnati dagli insegnanti di strumento, prof. Barbafiera, Lenzi, Lucchini e Donnini.
Gli alunni delle classi 2F,2E,2S, guidati dalle loro insegnanti Prof.sse Silvia Bianchi e. Annalisa Traversi,
Leggi tutto...I ragazzi, con l'aiuto del professor Fabio Leonardi, rifanno il look alla scuola: San Simone si colora e rifiorisce l'ingresso
Leggi tutto...Medì è una rassegna annuale di incontri, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio per lo sviluppo di relazioni positive ed amichevoli tra le città del Mediterraneo.
27/28 Maggio 2022
Teatro La Goldonetta
Livorno
Erasmus+: Finlandia - Italia
Si è appena conclusa una favolosa esperienza per gli studenti della classe 2j che hanno trascorso un'intera settimana con con un gruppo di studenti e professori provenienti da una scuola media in Finlandia.
Leggi tutto...Nel pomeriggio del 17 maggio 2022 presso la sede di Via Bois ha avuto luogo la gara finale del Torneo di Lettura organizzato dagli insegnanti di lettere della Scuola Bartolena.
Nel corso del presente anno scolastico, il torneo ha vinto fronteggiarsi ben 26 classi (1A, 3A, 1B, 2B, 1L, 2L, 3L, 1O, 1E, 2E, 3E, 2F, 3F, 1J 2J, 2S, 1M, 1N, 2N, 3N, 1C, 2C, 1D, 3D, 3R) di prima, seconda e terza delle quattro sedi dell’Istituto.
Sfoglia la gallery.
Leggi tutto...
Etwinning: una scuola connessa con il mondo! Clicca e scopri i nostri progetti :
"Quando donare rende più vicini a chi è in fuga dalla guerra"
Tutta la scuola Bartolena (i 4 plessi di Banditella, Bois, Michel e San Simone) hanno manifestato la loro vicinanza e sensibilità verso il popolo ucraino.
Leggi tutto...Oggi, 7 marzo 2022, ripartono i corsi di prima alfabetizzazione informatica rivolti agli alunni delle classi prime che ne abbiano fatto richiesta. I corsi si svolgeranno presso la sede di via Bois e rispetteranno il calendario pubblicato nella circ. 220.
La 2J (via Michel) vince i premi Etwinning grazie al progetto internazionale "International Magazine". Gli studenti italiani hanno collaborato con Francia, Spagna, Polonia, Turchia ed hanno realizzato una rivista che potete sfogliare cliccando QUI
Il 2 marzo 2022 una delegazione di alunni e insegnanti della Scuola Bartolena ha partecipato alla manifestazione contro la guerra in Ucraina tenutasi in Piazza del Luogo Pio a Livorno. C
Leggi tutto...La Scuola Bartolena ringrazia tutti coloro i quali hanno contribuito alla raccolta buoni Amici di Scuola promossa da Esselunga nel corso dell'a.s. 2021/2022.
I premi sono arrivati!
Grazie di cuore a tutti!
Nel mese di dicembre 2022 sono ripartiti i corsi di propedeutica alla studio della lingua latina organizzati dal nostro Istituto.
Leggi tutto...La 1J partecipa al Mystery "Meeting" nell'ambito del progetto Etwinning.
Mystery "Meet" è una opportunità per collegare classi di tutto il mondo, attraverso un gioco in lingua inglese sulla geografia.
Leggi tutto...