Descrizione
Il Gruppo di Lavoro per l’Inclusione (GLI) dell’Istituto, come previsto dalla C.M. n. 8 del 6 marzo 2013, integrata poi dai successivi D.lgs N. 66/2017 e D.lgs N. 96/2019, ha elaborato una proposta di Piano per l’Inclusione, rivolto a tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (B.E.S.), da redigere al termine di ogni anno scolastico.
Il P.I. è parte integrante del Piano Triennale dell’Offerta Formativa PTOF e sottende ad ogni sua azione ed iniziativa.
Il P.I. rappresenta una guida ed uno strumento essenziale della scuola inclusiva, finalizzato a mettere in evidenza tipologie di bisogni e risorse disponibili, criticità e punti di forza, condivisione di intenti, per una programmazione efficace delle strategie necessarie per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti. Con tale proposta si intende consentire una riflessione, condivisione e diffusione delle modalità educative e di personalizzazione dell’insegnamento per l’apprendimento e il successo formativo di tutti gli alunni.
La finalità è quella di raccogliere in un quadro organico gli interventi intrapresi per affrontare le problematiche relative all’inclusività degli alunni BES. Tali interventi coinvolgono le diverse componenti dell’Istituzione Scolastica, utilizzando al meglio le diverse professionalità.
Una reale Inclusione si ha quando ogni alunno viene messo in condizione di partecipare a tutte le attività che i docenti prevedono per la classe, favorendo il processo formativo degli allievi con BES mediante la predisposizione di un percorso individualizzato per permettere a ciascuno di lavorare secondo le proprie capacità.