Misura 1.4.1 “Esperienze del cittadino nei servizi pubblici” Sito web

Attivo

Il PNRR ha come obiettivo il miglioramento della digitalizzazione relativa alla Pubblica Amministrazione, con particolare attenzione al miglioramento dell’esperienza dei cittadini nella fruizione dei siti e dei servizi digitali.

La Misura 1.4.1, “Esperienze del cittadino nei servizi pubblici”, del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), mira a migliorare il rapporto tra i cittadini e i servizi pubblici e ad offrire un’esperienza più efficace e intuitiva nell’accesso ai servizi pubblici, attraverso un sito istituzionale aggiornato, moderno e facile da usare, che fornisca informazioni chiare e aggiornate sui servizi offerti, le procedure, gli eventi e le normative di interesse.

Il Ministero dell’Istruzione e il Dipartimento per la trasformazione digitale hanno messo a punto un modello standard di sito web istituzionale scolastico, così da offrire a genitori, studenti e all’intera comunità, un punto di accesso più funzionale alle esigenze degli utenti.

L’adozione del nuovo modello è finalizzata a una riduzione dei costi e dei tempi dello sviluppo digitale, liberando risorse da destinare ad altre attività attinenti ai contenuti e alla didattica.

L’Istituto aderendo al progetto si impegna a ridisegnare il proprio sito web, secondo le modalità richieste dal “Pacchetto scuola” entro il tempo massimo di 13 mesi dall’ammissione al finanziamento.

Il sito deve comprendere tre strumenti fondamentali: l’architettura dell’informazione del sito, il codice HTML del sito e il tema WordPress.

Sono presenti quattro sezioni.

  • Scuola: riporta le informazioni sull’istituto, dal punto di vista strutturale e organizzativo, con pagine dedicate ai luoghi della scuola, alle strutture organizzative, alla sua storia e alle persone
  • Servizi: dedicata ai servizi che la scuola offre a studenti, famiglie e personale scolastico
  • Novità: raccoglie tutte le notizie, gli eventi e le circolari per la comunità scolastica, insieme ai documenti per i quali è previsto un obbligo di visibilità supplementare
  • Didattica: contiene l’offerta formativa della scuola, la descrizione dei percorsi di studio, dei progetti e offre la possibilità di pubblicare approfondimenti didattici.

È obbligatorio utilizzare i template di pagine HTML, già sviluppati e organizzati secondo le Linee guida di riferimento ministeriali e AGID.

 

Documentazione e atti relativi al finanziamento

Decreto Assunzione in Bilancio

Informazione Disseminazione

Determina di assunzione incarico Responsabile Unico del Progetto (RUP)

DICHIARAZIONE DI INESISTENZA DI CAUSA DI INCOMPATIBILITÀ, DI CONFLITTO DI INTERESSE E DI ASTENSIONE

DICHIARAZIONE ASSENZA CONVENZIONI QUADRO CONSIP S.p.A. AI FINI DELL’APPROVVIGIONAMENTO DI BENI E SERVIZI

Decisione a contrarre per l’avvio di una procedura negoziale per l’affidamento diretto da espletarsi mediante lo strumento della Trattativa Diretta sul MEPA

DETERMINA DI AFFIDAMENTO DIRETTO per la fornitura del servizio di implementazione (progettazione, sviluppo, primo inserimento dei contenuti con importazione dei contenuti del sito precedente, formazione assistenza per un anno per il caricamento e la manutenzione) del sito web istituzionale dell’I.C. Bartolena

News

Si riporta QUI la circolare con Orario e Ordine del giorno 

Leggi di più

Il Diario è uno strumento importante, che mette in relazione Scuola e Famiglia e che entra nello zaino di ogni ragazzo/a accompagnandolo quotidianamente per tutto l’anno scolastico. Ecco perché da 8 anni, tutti gli alunni delle […]

Leggi di più

Al fine di supportare le famiglie dei propri alunni, offrendo la disponibilità di spazi e luoghi dove i bambini possano svolgere attività di prescuola prima dell’inizio delle lezioni sotto la vigilanza e la supervisione di personale […]

Leggi di più

All’inizio del nuovo anno scolastico, il nostro Istituto organizza nel giorno 08 settembre 2025 apposite riunioni con i genitori dei bambini delle sezioni delle scuole dell’Infanzia, che si terranno presso ciascun plesso secondo gli orari riportati nella […]

Leggi di più

All’inizio del nuovo anno scolastico, il nostro Istituto organizza, giorno 13 settembre 2025, apposite riunioni con i genitori degli alunni delle scuole Primarie, che si terranno presso ciascun plesso secondo gli orari riportati nella circolare allegata. Questi […]

Leggi di più

All’inizio del nuovo anno scolastico, il nostro Istituto organizza nei giorni 08 e 09 settembre 2025 apposite riunioni con i genitori degli studenti delle classi prime delle scuole Secondarie I grado, che si terranno presso ciascun plesso secondo gli […]

Leggi di più

Domenica 11 maggio è stata una giornata speciale per il quartiere La Rosa… e per la nostra scuola! L’Istituto Comprensivo G. Bartolena ha partecipato con entusiasmo alla prima edizione de “La Rosa in festa”, un evento […]

Leggi di più

  L’Istituto Comprensivo G. Bartolena ha partecipato con entusiasmo e impegno all’edizione 2025 di Livorno Scienza, l’importante manifestazione dedicata alla scienza, alla tecnologia e alla divulgazione scientifica. Durante l’evento, i nostri studenti e docenti hanno gestito […]

Leggi di più

La Scuola Secondaria di Primo Grado “Bartolena” ha ospitato otto studenti e due docenti provenienti da Orivesi, in Finlandia, nell’ambito di un progetto Erasmus+ di scambio culturale. Otto studenti italiani hanno accolto i coetanei finlandesi nelle […]

Leggi di più

Ecco come si raccontano gli studenti e le studentesse delle classi terze che studiano spagnolo, accompagnati in uno stage linguistico dalle professoresse di lingua e letteratura spagnola Susy Locatelli e Lisa Marlia. Una full immersion nella […]

Leggi di più

Dal 2 al 7 marzo 2025 quarantasei ragazzi delle classi prime della scuola Secondaria dell’I.C. G. Bartolena hanno avuto la possibilità di fare questa bellissima esperienza partecipando al “Progetto di avviamento alla pratica dello sci”, potenziando […]

Leggi di più

La nostra scuola è lieta di annunciare l’avvio del ciclo di incontri con autori di narrativa livornesi, organizzato per la prima volta nell’ambito del progetto “Lettura e Bookboxes” del Dipartimento di Lettere. L’iniziativa, rivolta agli alunni […]

Leggi di più

La nostra scuola desidera esprimere un sentito ringraziamento e un grande plauso agli alunni che hanno partecipato con impegno e determinazione alla Finale di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM), che si è svolta presso […]

Leggi di più

La nostra scuola è un luogo dove ogni alunno può crescere e sviluppare le proprie competenze attraverso un’ampia varietà di progetti e attività, pensati per rispondere alle esigenze e alle curiosità di ciascun livello scolastico. Ecco […]

Leggi di più