Fossoli, sulle orme della Memoria

Anno scolastico 2024/2025

Il campo di Fossoli, racchiude cinquant’anni di storia e al suo culmine nel triste periodo negli anni '43 - '44.

Presentazione

Data

dal 10 Novembre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Questo viaggio rientra in un percorso triennale che i nostri ragazzi hanno fatto a partire dai luoghi della memoria di Livorno quali le pietre di inciampo la Sinagoga con il laboratorio di scrittura Ebraica e con le letture di autori quali Frida Misul, Primo Levi e Liana Segre. Il campo di Fossoli, come ben sappiamo, racchiude cinquant’anni di storia e al suo culmine  nel triste  periodo negli anni 43 – 44 ci furono le deportazioni di ebrei Indesiderati e di oppositori politici e di militari che da li furono mandati nei vari campi di concentramento sparsi in Europa;  Gli ebrei invece ad Auschwitz. Un viaggio, questo che aiuta i ragazzi a comprendere meglio la storia, aiutati anche dal bellissimo museo allestito a Carpi, dove le guide, hanno approfondito il periodo che va dal ventennio fascista alla fine della guerra. I ragazzi sono stati molto partecipi, perché essendo stati preparati hanno formulato domande e hanno dialogato con le guide, approfondendo in questo modo un periodo molto controverso, al quale ci sono ancora molte risposte da dare. Questo viaggio non conclude il percorso, gli studenti svolgeranno altre attività che li vedranno protagonisti nei prossimi mesi. I docenti che li hanno accompagnati e li hanno preparati, ringraziano i ragazzi per questo loro impegno e per la serietà con cui si sono dedicati e si dedicheranno per le prossime iniziative.

Obiettivi

Comprendere la storia, aiutati anche dal bellissimo museo allestito a Carpi, dove anche grazie alle guide, viene approfondito il periodo che va dal ventennio fascista alla fine della guerra. 

Partecipanti

lllA Secondaria Via Michel

lllF e lllE di Secondaria Villa Corridi

In collaborazione con

Questo viaggio rientra in un percorso triennale che i nostri ragazzi hanno fatto a partire dai luoghi della memoria di Livorno quali le pietre di inciampo la Sinagoga con il laboratorio di scrittura Ebraica e con le letture di autori quali Frida Misul, Primo Levi e Liana Segre

News

Le iscrizioni al primo anno della Scuola dell’Infanzia e alle classi prime della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I Grado potranno essere presentate dalle ore 08:00 del 21 gennaio alle ore 20:00 del 10 […]

Leggi di più

Si informa che il Ministero dell’istruzione e del Merito, per permettere alle scuole di intensificare le attività di orientamento e offrire alle famiglie più tempo per una scelta consapevole, con Nota n. 208 del 03 gennaio […]

Leggi di più