Istituto Comprensivo G. Bartolena

Assicurazione scolastica

Polizza assicurativa integrativa per eventuali infortuni durante lo svolgimento delle attività didattiche curricolari ed extracurriculari

assicurazione

Cos'è

Ogni istituto scolastico italiano è soggetto alla copertura INAIL obbligatoria prevista per legge.

Tuttavia il campo d’azione e di garanzia è limitato: l’assicurazione copre unicamente le attività di educazione fisica e laboratorio e i viaggi d’istruzione; viene attivata solo in caso di infortuni con conseguenze lesive piuttosto serie e ha clausole d’indennizzo limitate.

Da ciò deriva l’esigenza, riconosciuta ormai come imprescindibile, di affidarsi ad assicurazioni private che offrano la possibilità di ampliare la copertura assicurativa scolastica con costi decisamente modesti.

Il nostro Istituto ha stipulato una polizza con AIG EUROPE S.A – AGENZIA DI RIFERIMENTO BENACQUISTA ASSICURAZIONI, un’assicurazione specializzata nella copertura multirischi per gli Istituti Scolastici.

A cosa serve

L’assicurazione scolastica protegge tutti gli studenti e il personale della scuola, che dovessero subire un infortunio nel corso delle attività didattiche, anche svolte all'esterno dei locali scolastici.

Inoltre, la polizza assicurativa copre anche la responsabilità civile:

– dell’istituzione scolastica in quanto facente parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) in ottemperanza alla C.M. n. 2170 del 30/05/96

– del personale scolastico;

– degli alunni

per danni involontariamente causati a Terzi,  per lesioni personali e per danneggiamenti a cose, in conseguenza di un fatto accidentale verificatosi in relazione all’attività svolta.

Come si accede al servizio

Il servizio si attiva attraverso il versamento della quota prevista, che dovrà essere effettuato esclusivamente attraverso il portale ARGO PAGONLINE, con la seguente modalità:

  • immettere il codice scuola SC29170 ed entrare con le normali credenziali del registro elettronico genitori; è possibile anche accedere con l’identità digitale SPID), al seguente link:

https://www.portaleargo.it/pagoonline/

Il portale consente di pagare online (con carta di credito, bollettino postale online o addebito in conto) oppure scaricare l’avviso di pagamento per pagare direttamente presso le tabaccherie, sportelli bancari autorizzati o altri prestatori di servizi di pagamento (PSP) esibendo il documento di pagamento predisposto dal sistema, che riporta BAR-Code e QR-Code.

Oltre l'esecuzione di pagamenti, il servizio consente di visualizzare il quadro sintetico e aggiornato dei pagamenti eseguibili, e di scaricare le ricevute dei pagamenti effettuati.

Il pagamento puo’ essere effettuato anche tramite l’app DidUp famiglia.

Il versamento della quota assicurativa avviene entro i primi mesi di scuola. Le famiglie ed il personale sono informati annualmente in merito alla tempistica del versamento.

Documenti

Assicurazione scolastica

Polizza assicurativa integrativa per eventuali infortuni durante lo svolgimento delle attività didattiche curricolari ed extracurriculari

Contatti

Struttura responsabile del servizio
News

In seguito alla nota dal Comune pervenuta al nostro Istituto relativa all’oggetto, si comunica che: 1. Il bando per l’iscrizione al servizio mensa, rivolto ai nuovi iscritti, sarà aperto dal 1° luglio al 31 luglio 2025 […]

Leggi di più

L’Istituto Bartolena si congratula calorosamente con le docenti neoimmesse in ruolo: Maria Sole Benini, Benedetta Ceccarelli, Romina Pilia ed Eva Rammairone. Le docenti hanno concluso con successo l’anno di prova a inizio luglio.   Un traguardo […]

Leggi di più

Partendo da una delle immagini più famose del mondo l’ Onda del pittore Hokusahi , passando attraverso   il Silent book  ” L’Onda” di Suzy Lee, i bambini hanno imparato a riconoscere  e dare nome alle loro […]

Leggi di più

Si è concluso il Laboratorio Musicale realizzato con le classi della Scuola Primaria Lambruschini, che ha portato in scena una vivace interpretazione di “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Attraverso musica, canto e recitazione, i bambini si […]

Leggi di più

In allegato QUI la circolare n. 452 Pubblicazione esiti finali Esami conclusivi primo ciclo a.s. 2024-25.

Leggi di più

Il progetto ACQUA nasce con la finalità di ampliare e valorizzare la progettazione educativo didattica nelle ultime due settimane di scuola dell’Infanzia. Si tratta di un percorso esperienziale con l’elemento “acqua” organizzando occasioni di gioco mirate […]

Leggi di più

E’ stato pubblicato , per i tipi di A.L.A , il libro “EcoStorie, Racconti elementari”, scritto e disegnato in forma collettiva dai bambini di tutte le  classi della Scuola Primaria Villa Corridi.   Stimolando il piacere della […]

Leggi di più

Domenica 11 maggio è stata una giornata speciale per il quartiere La Rosa… e per la nostra scuola! L’Istituto Comprensivo G. Bartolena ha partecipato con entusiasmo alla prima edizione de “La Rosa in festa”, un evento […]

Leggi di più

  L’Istituto Comprensivo G. Bartolena ha partecipato con entusiasmo e impegno all’edizione 2025 di Livorno Scienza, l’importante manifestazione dedicata alla scienza, alla tecnologia e alla divulgazione scientifica. Durante l’evento, i nostri studenti e docenti hanno gestito […]

Leggi di più

La Scuola Secondaria di Primo Grado “Bartolena” ha ospitato otto studenti e due docenti provenienti da Orivesi, in Finlandia, nell’ambito di un progetto Erasmus+ di scambio culturale. Otto studenti italiani hanno accolto i coetanei finlandesi nelle […]

Leggi di più

Ecco come si raccontano gli studenti e le studentesse delle classi terze che studiano spagnolo, accompagnati in uno stage linguistico dalle professoresse di lingua e letteratura spagnola Susy Locatelli e Lisa Marlia. Una full immersion nella […]

Leggi di più

Dal 2 al 7 marzo 2025 quarantasei ragazzi delle classi prime della scuola Secondaria dell’I.C. G. Bartolena hanno avuto la possibilità di fare questa bellissima esperienza partecipando al “Progetto di avviamento alla pratica dello sci”, potenziando […]

Leggi di più

La nostra scuola è lieta di annunciare l’avvio del ciclo di incontri con autori di narrativa livornesi, organizzato per la prima volta nell’ambito del progetto “Lettura e Bookboxes” del Dipartimento di Lettere. L’iniziativa, rivolta agli alunni […]

Leggi di più

La nostra scuola desidera esprimere un sentito ringraziamento e un grande plauso agli alunni che hanno partecipato con impegno e determinazione alla Finale di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM), che si è svolta presso […]

Leggi di più

La nostra scuola è un luogo dove ogni alunno può crescere e sviluppare le proprie competenze attraverso un’ampia varietà di progetti e attività, pensati per rispondere alle esigenze e alle curiosità di ciascun livello scolastico. Ecco […]

Leggi di più