Cos'è

Essere orientati significa, per ognuno, avere consapevolezza di sé e del mondo che ci circonda, per essere in grado di individuare e cogliere le possibilità che servono a realizzare al meglio le proprie aspirazioni. Ma significa anche vivere in modo completo la propria dimensione legata all’età e alle posizioni che, di volta in volta, ci si trova a ricoprire nelle diverse dimensioni sociali, nella famiglia, a scuola, nel mondo del lavoro, nel seguire i propri interessi, sapendo esercitare sempre un ruolo attivo, come cittadino del proprio paese e del mondo.

La coscienza di sé, maturata attraverso la scoperta dei propri talenti e inclinazioni, è ciò che serve per individuare la propria strada e percorrerla con convinzione, per riuscire a superare gli ostacoli e ad affrontare positivamente le sfide che si incontrano.

Per questo l’orientamento è parte fondamentale di ogni percorso educativo di istruzione e formazione e ne condiziona il successo.

Non essere orientati significa affidarsi al caso, non dare valore a ciò che si è e che si fa, non essere in grado di operare delle scelte e quindi di vivere e crescere su esperienze proprie e significative.

È per questo motivo che il nostro Istituto Comprensivo pone come obiettivo della propria azione educativa lo sviluppo delle competenze che saranno decisive nell’arco della vita.
Si è pensato, quindi, di raccogliere in questa pagina percorsi, progetti e attività orientative, alcune delle quali in collaborazione con la Rete di cui il nostro Istituto fa parte, che aiutino i ragazzi a capire come coniugare, in una prospettiva futura, le proprie capacità con i propri desideri.

In proposito, utile e importante è consultare il sito web GrowingAppspecifico per le attività di orientamento deliberate e promosse dalla Rete “Oriento per Orientare”,  di cui l’Istituto Bartolena è scuola capofila, costituita con il supporto del CRED di Livorno nell’ambito delle azioni deliberate in relazione al PEZ Orientamento.

Il sito, di cui si riporta il link di seguito, è stato immaginato come un luogo dove genitori e figli insieme posso scoprire le opportunità formative proposte dai diversi Istituti scolastici di II grado di Livorno, in un modo nuovo e semplice, raccogliendo tutte le attività e iniziative a supporto dell’orientamento degli alunni realizzate negli anni. 

 

A cosa serve

L’obiettivo dell’orientamento scolastico è quello di guidare gli studenti lungo tutto il percorso della loro istruzione e aiutarli a prendere decisioni consapevoli, informate e ben ponderate sul proprio futuro, mirate in base a interessi ed abilità individuali.

Come si accede al servizio

Servizio online

Contatti

Struttura responsabile del servizio
News

Si riporta QUI la circolare con Orario e Ordine del giorno 

Leggi di più

Il Diario è uno strumento importante, che mette in relazione Scuola e Famiglia e che entra nello zaino di ogni ragazzo/a accompagnandolo quotidianamente per tutto l’anno scolastico. Ecco perché da 8 anni, tutti gli alunni delle […]

Leggi di più

Al fine di supportare le famiglie dei propri alunni, offrendo la disponibilità di spazi e luoghi dove i bambini possano svolgere attività di prescuola prima dell’inizio delle lezioni sotto la vigilanza e la supervisione di personale […]

Leggi di più

All’inizio del nuovo anno scolastico, il nostro Istituto organizza nel giorno 08 settembre 2025 apposite riunioni con i genitori dei bambini delle sezioni delle scuole dell’Infanzia, che si terranno presso ciascun plesso secondo gli orari riportati nella […]

Leggi di più

All’inizio del nuovo anno scolastico, il nostro Istituto organizza, giorno 13 settembre 2025, apposite riunioni con i genitori degli alunni delle scuole Primarie, che si terranno presso ciascun plesso secondo gli orari riportati nella circolare allegata. Questi […]

Leggi di più

All’inizio del nuovo anno scolastico, il nostro Istituto organizza nei giorni 08 e 09 settembre 2025 apposite riunioni con i genitori degli studenti delle classi prime delle scuole Secondarie I grado, che si terranno presso ciascun plesso secondo gli […]

Leggi di più

Domenica 11 maggio è stata una giornata speciale per il quartiere La Rosa… e per la nostra scuola! L’Istituto Comprensivo G. Bartolena ha partecipato con entusiasmo alla prima edizione de “La Rosa in festa”, un evento […]

Leggi di più

  L’Istituto Comprensivo G. Bartolena ha partecipato con entusiasmo e impegno all’edizione 2025 di Livorno Scienza, l’importante manifestazione dedicata alla scienza, alla tecnologia e alla divulgazione scientifica. Durante l’evento, i nostri studenti e docenti hanno gestito […]

Leggi di più

La Scuola Secondaria di Primo Grado “Bartolena” ha ospitato otto studenti e due docenti provenienti da Orivesi, in Finlandia, nell’ambito di un progetto Erasmus+ di scambio culturale. Otto studenti italiani hanno accolto i coetanei finlandesi nelle […]

Leggi di più

Ecco come si raccontano gli studenti e le studentesse delle classi terze che studiano spagnolo, accompagnati in uno stage linguistico dalle professoresse di lingua e letteratura spagnola Susy Locatelli e Lisa Marlia. Una full immersion nella […]

Leggi di più

Dal 2 al 7 marzo 2025 quarantasei ragazzi delle classi prime della scuola Secondaria dell’I.C. G. Bartolena hanno avuto la possibilità di fare questa bellissima esperienza partecipando al “Progetto di avviamento alla pratica dello sci”, potenziando […]

Leggi di più

La nostra scuola è lieta di annunciare l’avvio del ciclo di incontri con autori di narrativa livornesi, organizzato per la prima volta nell’ambito del progetto “Lettura e Bookboxes” del Dipartimento di Lettere. L’iniziativa, rivolta agli alunni […]

Leggi di più

La nostra scuola desidera esprimere un sentito ringraziamento e un grande plauso agli alunni che hanno partecipato con impegno e determinazione alla Finale di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM), che si è svolta presso […]

Leggi di più

La nostra scuola è un luogo dove ogni alunno può crescere e sviluppare le proprie competenze attraverso un’ampia varietà di progetti e attività, pensati per rispondere alle esigenze e alle curiosità di ciascun livello scolastico. Ecco […]

Leggi di più