Descrizione
Esprimiamo grande gioia nel darvi il benvenuto nella comunità dell’IC Bartolena; gli anni scolastici che condivideremo rappresenteranno un’opportunità per crescere insieme, con professionalità e dedizione, nel rispetto dei valori educativi che ci guidano.
Il personale Docente e ATA che, a qualunque titolo prenderà servizio nell’Istituto Comprenivo G. Bartolena dal 1° settembre, dovrà compilare il documento “PRESA DI SERVIZIO” senza indicazione di data e firma e allegare i seguenti documenti:
- Copia della carta di identità;
- Codice fiscale o tessera sanitaria;
- Copia dei titoli dichiarati ed eventuali crediti degli esami sostenuti ai fini del controllo del titolo di accesso;
- Attestati dei corsi in ambito salute e sicurezza (es. formazione generale, formazione specifica, primo soccorso…);
Il documento PRESA DI SERVIZIO va compilato, così come fornito, e inviato via mail all’indirizzo liic82300e@istruzione.it riportando nell’oggetto della mail: “COGNOME NOME – Assunzione in servizio DOCENTE/ATA a.s. 20___/____” preferibilmente entro il 30 agosto.
Nella stessa mail andranno inseriti come allegati i documenti sopra elencati.
Il file PRESA DI SERVIZIO contiene i seguenti documenti:
- MODELLO ASSUNZIONE IN SERVIZIO
- STATO PERSONALE DI SERVIZIO
- MODELLO RICHIESTA ACCREDITAMENTO STIPENDIO
- AUTOCERTIFICAZIONE ASSENZA CONDANNE PENALI CARICHI PENDENTI
- MODELLO CONSENSO RICHIESTA CASELLARIO GIUDIZIARIO
- DICHIARAZIONE FONDO ESPERO/ DICHIARAZIONE INCOMPATIBILITA’
- AUTOCERTIFICAZIONE SICUREZZA E CORSI EFFETTUATI
In caso di problemi tecnici nell’invio della documentazione e per eventuali urgenze, contattare l’Ufficio Personale (tel. 0586 588711 – email liic82300e@istruzione.it).
Se impossibilitati all’invio si prega di presentarsi il giorno della presa di servizio con i documenti già compilati senza indicazione di data e firma in formato digitale.
Negli Uffici di segreteria, secondo gli orari riportati nell’apposita circolare, un funzionario amministrativo dell’Istituzione Scolastica procederà al riconoscimento del personale, all’apposizione della firma sui documenti e alla generazione del fascicolo digitale personale; al termine delle formalità amministrative, saranno fornite le credenziali personali per l’accesso alle piattaforme digitali d’istituto (registro elettronico, posta istituzionale, ecc.).
Tutto il personale è tenuto a prendere visione dei seguenti documenti pubblicati sul sito web istituzionale:
- Codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
- Norme su incompatibilità dei pubblici dipendenti;
- Regolamenti in materia di privacy (GDPR), trasparenza, anti-corruzione;
- Informativa sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008);
- Disposizioni organizzative su obblighi di servizio, sicurezza e vigilanza;
- Direttiva su permessi, congedi e assenze;
- Regolamenti e protocolli d’istituto.
0