Progetto I.C. Bartolena “Arte e Shoah” Mostra “La speranza nei colori” 20 febbraio – 09 marzo 2025

Educare le giovani generazioni ad una Memoria come “luogo” essenziale della costruzione del sé,

0

Arte come strumento di Memoria e speranza per ampliare le conoscenze e le competenze degli alunni , coinvolgendoli in forma attiva , propositiva e creativa. 

Questo è il focus che ha caratterizzato il Progetto d’istituto “Arte e Shoah”.

Attraverso i percorsi educativi e artistici svolti in continuità tra tutti gli ordini di scuola, dall’Infanzia alla Secondaria di I grado, è stata approfondita la tematica della Shoah nella prospettiva di contribuire a rendere il mondo migliore, a proteggere i diritti umani, a rafforzare la democrazia e a contrastare le forme di odio.

Tutti gli alunni sono stati coinvolti in diversi momenti di approfondimento e riflessione svolti con molteplici attività didattiche e hanno lavorato fattivamente per la realizzazione di creazioni artistiche che sono  esposte  insieme a quelle di un artista di fama internazionale, Eva Fischer (Daruvar 1920- Roma 2015), pittrice della memoria, l’ultima testimone della Scuola Romana del dopoguerra. 

 Nella mostra    “La speranza nei colori” sono  esposte 27 opere dell’artista Eva Fischer, accompagnate dalle creazioni realizzate dagli studenti e dalle studentesse del nostro Istituto comprensivo , dall’Infanzia alla Secondaria di I grado.

La  mostra si pone come un luogo di incontro dove simboli, emozioni e sentimenti dei bambini, degli alunni e degli studenti si fondono e confondono insieme con quelli di Eva; un luogo in cui ciascuno può ritrovarsi e dove dalle tante unicità e singolarità si arriva ad una unità e ad una umanità rinnovata, che guarda al futuro con speranza.  Il percorso espositivo è integrato da contenuti multimediali esplicativi, realizzati dagli studenti stessi, ai quali sarà possibile accedere tramite qrcode. La mostra resterà visitabile con ingresso libero dal 20 febbraio al 9 marzo 2025 secondo l’orario del Museo.

Leggi l’articolo QUI

 

mostra La speranza nei colori - Progetto Arte e shoah IC Bartolena

Immagine 1 di 20

 

 

News

Dal 2 al 7 marzo 2025 quarantasei ragazzi delle classi prime della scuola Secondaria dell’I.C. G. Bartolena hanno avuto la possibilità di fare questa bellissima esperienza partecipando al “Progetto di avviamento alla pratica dello sci”, potenziando […]

Leggi di più

Vi proponiamo un incontro rivolto a tutti i genitori di primaria e secondaria, tenuto dalla psicologa dell’istituto, per affrontare le sfide della crescita e dell’adolescenza, organizzato dal team antibullismo. Vi aspettiamo numerosi!

Leggi di più

La nostra scuola è lieta di annunciare l’avvio del ciclo di incontri con autori di narrativa livornesi, organizzato per la prima volta nell’ambito del progetto “Lettura e Bookboxes” del Dipartimento di Lettere. L’iniziativa, rivolta agli alunni […]

Leggi di più

La nostra scuola desidera esprimere un sentito ringraziamento e un grande plauso agli alunni che hanno partecipato con impegno e determinazione alla Finale di Area dei Giochi Matematici del Mediterraneo (GMM), che si è svolta presso […]

Leggi di più

Il nostro Istituto diventa ufficialmente supporter del “π Day 2025”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino. I nostri alunni […]

Leggi di più

I ragazzi della classe 1A della nostra Scuola Secondaria di I grado hanno avuto l’opportunità di esibirsi sull’importante palco del Teatro Goldoni, durante lo spettacolo del festival cittadino “Perchè il Goldoni è il Goldoni”, andato in […]

Leggi di più

Sono disponibili le graduatorie provvisorie per le iscrizioni alla Scuola Secondaria per l’anno scolastico 2025/2026. Per consultarle, clicca qui

Leggi di più

Per questa bellissima esperienza formativa, vi lasciamo le immagini e le parole dei ragazzi che l’hanno vissuta in prima persona, studiando e respirando in un ambiente pieno di stimoli, che sa di futuro:  

Leggi di più

La nostra scuola è un luogo dove ogni alunno può crescere e sviluppare le proprie competenze attraverso un’ampia varietà di progetti e attività, pensati per rispondere alle esigenze e alle curiosità di ciascun livello scolastico. Ecco […]

Leggi di più