Eventi

Il 22 settembre 2022 la classe 3C ha partecipato all'inaugurazione del Piazzale della Memoria presso la Questura di Livorno.

Erano presenti le massime autorità: il capo della Polizia di Stato Lamberto Giannini accompagnato dal questore di Livorno, Roberto Massucci ,Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il Prefetto di LivornoPaolo D’Attilio, il Sindaco di Livorno, Luca Salvetti. Il dirigente scolastico provinciale Andrea Simonetti, il consigliere della Regione Toscana Francesco Gazzetti, il vicepresidente della provincia Pietro Caruso, le autorità religiose erano rappresentate da monsignore Donato Mollica che ha impartito la benedizione ai monimenti scoperti durante la cerimoni e i massimi rappresentanti delle forze dell'Ordine

La giornalista de La Nazione Michela Berti ha presentato la cerimonia dove  erano presenti  oltre 150 studenti di molte scuole cittadine. Le autorità hanno favorevolmente sottolineato questa partecipazione e il capo della Polizia rivolgendosi a loro ha detto: “ Tutti insieme possiamo arrivare a degli obiettivi importanti, il primo di tutti è preservare il vostro futuro e darvi tutte le possibilità che meritate..... Raggiungete ottimi risultati e sappiate anche divertirvi e se c’è un problema

venite da noi”.

Dopo gli altri interventi sono stati scoperti  dagli studenti insieme alle autorità il monumento dedicato ai 2200 morti della Polizia, il cippo  donato dalla Solvay  dedicato a Giovanni Palatucci. Palatucci era un questore che a Fiume sfruttando la sua posizione ha salvato più di 5000 ebrei e denunciato da Kappler fu mandato al campo di concentramento di  Dachau dove morì all'età di 36 anni. E' stato dichiarato Giusto tra le nazioni da Yad Vashem.

In ultimo è stato scoperta la targa toponomastica del piazzale, denominata “ Piazzale Caduti e defunti della Polizia di Stato”.

Questa inaugurazione darà ai livornesi e ai turisti di passaggio un segnale di come sia fondamentale ricordare tutti coloro che hanno servito lo Stato e i più deboli  pagando anche con la loro vita e perchè l'Italia diventi una Nazione sempre più democratica e accogliente.


.

IL 22 SETTEMBRE, DAVANTI ALLA QUESTURA DI LIVORNO, E’ STATA INAUGURATA L’AREA DELLA

MEMORIA DEDICATA AI CADUTI DELLA POLIZIA DI STATO.

ALL’INAUGURAZIONE ERANO PRESENTI IL CAPO DELLA POLIZIA PREFETTO LAMBERTO GIANNINI, IL

PRESIDENTE DELLA REGIONE TOSCANA EUGENIO GIANI IL

QUESTORE DI LIVORNO ROBERTO MASSUCCI, IL PREFETTO DI LIVORNO PAOLO D’ATTILIO, ED IL SINDACO DI LIVORNO LUCA

SALVETTI.

LE CELEBRAZIONI SONO STATE ACCOMPAGNATE DALLA BANDA DELL’ACCADEMIA NAVALE.

TALE CELEBRAZIONE HA RAPPRESENTATO UN MOMENTO IMPORTANTE PER LA CITTA’ DI LIVORNO

E LA QUESTURA, E’ STATA UN’OCCASIONE DI VALORIZZAZIONE DELLA MEMORIA DEI SACRIFICI DI

QUEI POLIZIOTTI CHE PER LA DIFESA DELLA LIBERTA’ HANNO PAGATO CON LA LORO VITA.

LA GIORNALISTA DELLA NAZIONE MICHELA BERTI HA MODERATO GLI INTERVENTI DEL

SINDACOSALVETTI, DEL PREFETTO DI LIVORNO D’ATTILIO E DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE

TOSCANA GIANI.

ALL’EVENTO HANNO PARTECIPATO ANCHE GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI LIVORNESI, AI QUALI IL

CAPO DELLA POLIZIA SI E’ RIVOLTO RICORDANDO LORO CHE “ INSIEME POSSIAMO ARRIVARE A

DEGLI OBIETTIVI IMPORTANTI, IL PRIMO DI TUTTI E’ PRESERVARE IL VOSTRO FUTURO E DARVI

TUTTE LE POSSIBILITA’ CHE MERITATE”.E’ STATO POI IL TURNO DI GIANNINI CHE SEMPRE RIVOLTO

AGLI STUDENTI GLI HA LANCIATO UN AUGURIO “ RAGGIUNGETE OTTIMI RISULTATI E SAPPIATE

ANCHE DIVERTIRVI E SE C’E’ UN PROBLEMA SAPPIATE CHE POTRETE VENIRE DA NOI “.

CONCLUSI GLI INTERVENTI, UN POLIZIOTTO ED UNO STUDENTE HANNO PROCEDUTO ALLO

SCOPRIMENTO DELLA STELE DEDICATA AI CADUTI DELLA POLIZIA DI STATO, DEL CIPPO SOTTO

L’ULIVO DEDICATO AL QUESTORE DI FIUME GIOVANNI PALATUCCI E DELLA TARGA

TOPONOMASTICA DEL PIAZZALE DOVE SI E’ SVOLTA L’INAUGURAZIONE, DA OGGI DENOMINATA

“PIAZZALE CADUTI E DEFUNTI DELLA POLIZIA DI STATO”. LE OPERE HANNO RICEVUTO LA

BENEDIZIONE DEL MONSIGNOR MOLLICA ED AL TERMINE DELLA CERIMONIA INTORNO ALLE ORE

12:00 IL PREFETTO GIANNINI HA DEPOSTO UNA CORONA D’ALLORO IN RICORDO DEI CADUTI

DELLA POLIZIA DI STATO.

Amministrazione Trasparente

Albo pretorio on line

Avvisi

Avvisi

Festa degli Alberi a Villa Corridi

 

Piantumazione di un Alloro nel Giardino delle Farfalle del Parco Villa Corridi

Avvisi famiglie

Open day secondaria

Per prenotarsi  cliccare qui: https://forms.gle/KkPFbQpCjszJVEMT9

Avvisi famiglie

Open day primaria

Per prenotarsi cliccare qui: https://forms.gle/5QMdotnJk8ZQGKtLA

Avvisi famiglie

I nostri OPEN DAY e OPEN LAB 🎈🎈🎈

 

Open Day Infanzia, per prenotarsi  cliccare qui https://forms.gle/QDT1VMyJejvpoUTw9

 

Open Day Primaria, per prenotarsi cliccare qui: https://forms.gle/5QMdotnJk8ZQGKtLA

 

Open DaySecondaria, per prenotarsi cliccare qui:https://forms.gle/KkPFbQpCjszJVEMT9

 

... OPEN LAB...

Secondaria Open Lab: per prenotarsi cliccare qui: https://forms.gle/JmL78vo2WajHSNMC6

Avvisi famiglie

Oriento per orientare 2- 16 novembre 2023

Clicca sull'immagine per maggiori informazioni

Avvisi famiglie

Orientamento in uscita 🧭

 ❓Hai bisogno di  informazioni riguardanti la scelta della scuola superiore? 

Clicca questo link diretto alla pagina del nostro sito per essere sempre aggiornato/a!

Avvisi famiglie

Orientamento in uscita 🧭

 

 

CLICCA SULL'IMMAGINE PER IL LINK DIRETTO DELL'INCONTRO

Avvisi famiglie

Pedibus in partenza

Per far salire i bambini  sul Pedibus, prendete visione della Comunicazione  3 sul registro Argo

Avvisi

Buon inizio anno scolastico

 

15 settembre 2023                                                                Agli alunni dell’Istituto Comprensivo “G. Bartolena” di Livorno

  Si riparte!
Oggi inizia il nuovo anno scolastico e i nostri plessi si riempiranno nuovamente dei vostri sorrisi carichi di entusiasmo, sogni e aspettative, paure e fragilità, impegno, spensieratezza e voglia di crescere insieme.
Noi tutti, la sottoscritta e i Docenti, insieme al personale ATA, siamo pronti ad accogliervi ed accompagnarvi giorno per giorno, facendo del nostro meglio per darvi le migliori esperienze educative e formative, innumerevoli opportunità di crescita e confronto, e tutto il nostro affettuoso supporto per consentire a tutti di esprimere il meglio di sé e di sperimentare il gusto dell’apprendimento e dell’autoapprendimento, nel rispetto dei tempi e degli stili individuali di ciascuno.
Noi crediamo fortemente nelle vostre capacità; ma abbiamo bisogno di voi!
Leggi tutto...

Avvisi

Circ.385 Versamento contributo volontario

 

 Versamento contributo volontario

Il pagamento del contributo volontario puo’ essere effettuato anche tramite l’app DidUp
famiglia seguendo la guida presente su questo sito CLICCA QUI.

 

Avvisi famiglie

Scuola dell'infanzia: colloqui

Il giorno 20 dalle 15:00  alle 17: 00 si terranno i colloqui individuali con gli insegnanti presso le proprie sedi.

News - Eventi

Eventi

Inaugurazione Aula Natura Scuola Primaria Villa Corridi

 

Giovedi 11 maggio 2023, alle ore 11.00, nel giardino del plesso “Villa Corridi”- Primaria (I.C.  “G. BARTOLENA”), in Via del Vecchio Lazzeretto n.28 a Livorno, sarà inaugurata una nuova Aula Natura, nata grazie al WWF con il supporto di Procter & Gamble, nell’ambito del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, attraverso il quale l’azienda intende realizzare azioni concrete di sostenibilità ambientale e sociale in tutto il paese.

Leggi tutto...

Eventi

Commemorazione Palatucci

Nel Giorno del Ricordo celebrato l’anniversario della morte di Giovanni Palatucci “Giusto tra le nazioni”

Il Giorno del Ricordo della tragedia degli italiani dall’esodo dalle loro terre
Leggi tutto...

Eventi

Giornata della memoria

Clicca qui per vedere il video dell'evento

150 studenti delle Bartolena partecipano alla  Giornata della Memoria il 23 gennaio al Teatro 4Mori

Leggi tutto...

Eventi

Visita alla tomba di Frida Misul

Clicca QUI per vedere il video . 

Eventi

Scegli la strada giusta

Si e tenuto il secondo momento del progetto "Scegli la strada Giusta"presso la nostra scuola. Clicca QUI per vedere il video dell'evento.

Leggi tutto...

News

#IOLEGGOPERCHÉ 2022 Una grande raccolta di libri per le scuole

 Dona anche tu un libro alle biblioteche dell'I.C. Bartolena!

 Locandina 2022.

Leggi tutto...

Eventi

La Gara di Zucche di Halloween 2022

 

Oggi, 28 ott. 2022, presso le sedi della Scuola Secondaria dell’I.C. Bartolena di Via Michel e Villa Corridi, si è tenuta la premiazione del concorso di intaglio delle zucche ornamentali tipiche della ricorrenza di Halloween.

Leggi tutto...

Eventi

Inaugurazione del Piazzale della Memoria -3C scuola secondaria-

Il 22 settembre 2022 la classe 3C ha partecipato all'inaugurazione del Piazzale della Memoria presso la Questura di Livorno.

Leggi tutto...

News

METEY alla Primaria di Villa Corridi

Che tempo fa a Livorno?

Gli studenti della scuola primaria Villa Corridi lo sanno.....

 

Eventi

Medì 2022

Medì è una rassegna annuale di incontri, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio per lo sviluppo di relazioni positive ed amichevoli tra le città del Mediterraneo.

S.Egidio Broschure 2022

27/28 Maggio 2022
Teatro La Goldonetta
Livorno

Progetti

Progetti

I.C. BARTOLENA dice NO alla violenza sulle donne!

 Scuola Media Via Michel

 Scuola Media Via Michel

 Gustav-Dreyer-Schule (Berlin, Germany), nell'ambito dell progetto Etwinning "Travel Tribe"(1C-Michel)

 Debreceni Egyetem Kossuth Lajos Gyakorló Gimnáziuma és Általános Iskolája ,Debrecen,Ungheria (Etwinning "Knowing me Knowing you" 3C)

 

 

Progetti

Attività nei Parchi del nostro Istituto Comprensivo

Clicca sull'immagine per vedere le attività dei nostri Parchi

 

Progetti

E'tempo di nuovi diari....Scuola Primaria Villa Corridi

Clicca sull'immagine per scoprirlo!

 

I  

Progetti

Macro Progetto di Plesso ECOPLANET- Villa Corridi Primaria

Le attività della 5B 

Progetti

Progetto educazione stradale Infanzia Salviano

 

Clicca sull'immagine per vedere il nostro lavoro

 

 

 

 

 

Progetti

Guardati intorno e lascia il segno

Clicca per guardare l'attività della 5B Villa Corridi

 

Progetti

Progetto d'Istituto "Custodire la memoria tra le generazioni"

Clicca sull'immagine per vedere il lavoro realizzato dalla classe 5A Lambruschini

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Progetti

Progetto biblioteca: gara di lettura

ll giorno 30 maggio 2023 dalle ore 15:30 alle 18:30 gli alunni della Scuola Secondaria che si sono classificati primi alla prima prova del Torneo di lettura afferente al Progetto Biblioteca

Leggi tutto...

Progetti

NO alla mafia e al bullismo

Le classi terze di Villa Corridi dicono NO Alla mafia e al bullismo. Musica, palloncini, danze e parole nel parco della scuola insieme alle classi quinte della scuola primaria.
 
Leggi tutto...

Progetti

IMPARARE CON LE STEAM

Clicca sull'immagine per vedere il video delle attività

Progetti

Educazione alla sicurezza stradale- Secondaria Villa Corridi-

 

A conclusione del progetto di educazione civica portato avanti dalla professoressa Michela De Marco nella classe 1E del plesso Corridi

Leggi tutto...

Progetti

Scuola dell'Infanzia Salviano

Un nido di scienziati

Leggi tutto...

Link utili

Torna su